Nuoto. La FIMCO sport agli italiani giovanili con numeri record
mercoledì 30 marzo 2016
A Riccione dall'1 al 6 aprile i Campionati Italiani Giovanili manifestazione principe del calendario federale nazionale, ben diciotto gli atleti qualificati ed in gara per la Fimco che si conferma anche quest'anno la società pugliese più rappresentativa in questo prestigioso appuntamento.

Tutto pronto allo Stadio del Nuoto di Riccione per la kermesse più importante del nuoto giovanile indoor, i Criteria, manifestazione che vede in gara il meglio del nuoto giovanile italiano, più di 2000 atleti dai 13 ai 18 anni, si sfideranno infatti a suon di bracciate sotto gli occhi dei vertici delle Nazionali Italiane, da Walter Bolognani a Cesare Butini, rispettiovamente CT della nazionale giovanile e di quella assoluta.

La Fimco Sport sarà presente a questa manifestazione con una rappresentativa record, nove femmine e dieci maschi per un totale di diciotto atleti provenienti dagli impianti di Maglie e Brindisi e da quelli gemellati della Meridiana di Taranto e dell'Acquazzurra di Bari, capaci di ottenere il pass e qualificarsi per le gare previste in questa prestigiosa occasione.

" Davvero numeri importanti", sottolinea con orgoglio il Presidente Gigi Mileti, " siamo la società pugliese con il maggior numero di atleti in gara, ma questa non è una novità, c'è da dire che mai nella storia del nuoto pugliese una sola società era stata in grado di portare una rappresentativa di questa portata agli Italiani. Naturalmente non è solo la quantità ma anche e soprattutto la qualità che ci caratterizza, con numerose nuotatrici e nuotatori in prima serie che mi auguro si renderanno grandi protagonisti nelle loro gare".

Si parte il 1° aprile con la sessione femminile che vedrà scendere in vasca per la Fimco Sport Alba Maria Chiara nei 100 e 200 dorso e nei 100 e 200 stile libero, cassano Barbara nei 200 farfalla, D'Ambrogio Fabiana nei 100 e 200 farfalla, Duchetti Vanessa nei 200 dorso, Lopez Annamaria nei 400 misti e 800 stile, Masiopinto Maria Ginevra nei 50, 100, 200 e 800 stile, nei 100 e 200 farfalla, Prencipe Maria Chiara nei 200, 400 e 800 stile libero, Trabanelli Giulia nei 200, 400 e 800 stile; in gara anche le staffette femminili categoria Ragazzi, la 4x100 e la 4x200 stile libero oltre alla 4x100 mista con Alba, Lopez, Masciopinto e Prencipe.

Per il settore maschile in gara a partire dal 4 aprile Basile Lorenzo nei 100 e 200 farfalla, Di Venuta Giuseppe Antonio nei 100 e 200 farfalla e nei 400 misti, Ferrucci Luca nei 200 rana, Lanzillotti Donato nei 100 rana, Leuzzi Mattia Francesco nei 100 e 200 dorso, Liberato Alessandro nei 100 e 200 dorso, Marinelli Giuliano nei 200 rana, Pensabene Andrea nei 50, 100 e 200 dorso, Saponaro Francesco nei 200 rana, Stefanì Simone nei 100 e 200 dorso, 200 e 400 misti e 100 farfalla.

Al seguito degli atleti naturalmente lo staff tecnico della Fimco Sport: Giardino Michele, Gigante Giovanni, Iannarelli Livia, Lamacchia Daniela, Mancinelli Romolo e Vilella Maurizio.
 
RightLeft
giovedì 18 settembre 2025
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione del patrimonio storico di Brindisi. La Giunta comunale ha approvato il PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica) relativo alla realizzazione di un infopoint e punto di accoglienza ...
giovedì 18 settembre 2025
Nei prossimi giorni il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria,  invierà un accorato appello con richiesta di aiuto  al signor Prefetto di Brindisi , al  signor Sindaco, al dirigente generale dell’ASL, ...
giovedì 18 settembre 2025
ORIA - Acquedotto Pugliese ha programmato un intervento di manutenzione e potenziamento della rete idrica nell’abitato di Oria. Per consentire l’installazione di nuove opere acquedottistiche, martedì 23 settembre 2025 ...
giovedì 18 settembre 2025
Come purtroppo ampiamente previsto e denunciato, il processo di internalizzazione dei dipendenti dell’RSA di Ostuni, tanto fortemente caldeggiata dall’assessore regionale Fabiano Amati, si è risolto con una grande ...
giovedì 18 settembre 2025
Il segretario generale della Cgil Brindisi, Massimo Di Cesare, annuncia la mobilitazione del 19 settembre per chiedere pace e giustizia. Appuntamento alle 17.30 presso la Scalinata Virgiliana «A Gaza è in corso un ...