Anac denuncia alla Procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi rifiuti da parte dei sindaci pugliesi.
Thursday, March 24, 2016
Anac (associazione nazionale anticorruzione) denuncia alla Procura di Bari e alla Corte dei  Conti le proroghe dei servizi  rifiuti da parte dei sindaci pugliesi.

Questione rifiuti nella Regione Puglia, problematiche e decisioni urgenti da prendere. Lo sa benissimo  Michele  Emiliano, che proprio nel corso degli Stati generali della Giunta presso la Provincia di Brindisi, annunciò praticamente il commissariamento di tutti gli Oga   pugliesi. Vicende legate anche all’improvvisazione e agli interessi particolari e personali, come il caso Brindisi. Ora, interviene con decisione l’ANAC (Associazione nazionale anti  corruzione). Il Presidente Raffaele Cantone ha presentato alla Procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli Ambiti di Raccolta Ottimale (ARO) per i rifiuti.  Nello   specifico, nel mirino  dell’anticorruzione c’è il  ricorso, ritenuto eccesivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Ad esempio, uno dei casi più gravi è rappresentato da Martina Franca, dove si va avanti  addirittura con un servizio risalente al 1993 e in proroga da tredici anni.

Immediatamente, risponde Emiliano, dopo l’ interlocuzione telefonica con Cantone.   
“Accogliamo positivamente la richiesta rivolta da  Anac alla Regione  Puglia di porre in essere i poteri di  indirizzo e coordinamento sull’ attività propria degli Ambiti di Raccolta   Ottimale, con particolare riferimento allo strumento delle gare per l’assegnazione dei servizi di raccolta, trasporto, spazzamento dei  rifiuti solidi urbani,  al fine non solo di garantire un efficiente  servizio ma anche il  rispetto delle norme  in tema di  prevenzione  della corruzione nel sistema degli appalti e concessione dei servizi”.

Infine,  Emiliano aggiunge che  “ l’azione dell’Anac  conferma pienamente la bontà delle scelte della Regione Puglia  con  riferimento al  commissariamento degli  Oga e più in generale della  gestione del ciclo dei rifiuti”.

Articolo di Ferdinando Cocciolo.