L’ex Assessore regionale Leo Caroli di Sinistra italiana: “Michele Errico sta completando l’ esplorazione per completare la coalizione“.
Mentre scriviamo, è in corso presso la sede provinciale del Partito Democratico l’ennesima riunione tra quelle forze politiche, comprese Pd e Area Popolare- NCD, che stanno facendo di tutto per creare una coalizione di Centro Sinistra - area moderata. Un obiettivo non semplice, considerando che fonti autorevoli parlano, tra l’altro, di disaccordi sul nome di Nando Marino candidato sindaco, ma anche su altri, possibili nomi.
Ne sapremo di più in queste ore. Intanto, nella coalizione “Sinistra- Per la Rinascita di Brindisi” (costituita, almeno per il momento, da Brindisi Bene Comune, Sinistra italiana, Rifondazione Comunista, Sel, in attesa di conoscere le scelte definitive del movimento Sì Democrazia guidato da Roberto Fusco) si attendono soprattutto le decisioni di Michele Errico, il candidato prescelto, ma colui che, ad esempio, poteva rappresentare un punto di riferimento per una “grande coalizione” allargata al Partito Democratico.
Nelle scorse ore si era sparsa la voce secondo cui il notaio, ex Presidente della Provincia e già primo cittadino brindisino, avrebbe deciso di mollare tutto. Brindisisera.it ha ascoltato l’ex assessore regionale al Lavoro Leo Caroli, Sinistra italiana, che praticamente ha tranquillizzato chi crede nel progetto con uno dei fondatori del Partito Democratico.
“Per quel che riguarda Michele Errico, sta completando l’esplorazione per ampliare la coalizione. Terminerà tra qualche giorno. Nonostante la fretta a chiudere che alcuni soggetti della coalizione hanno manifestato, rimane essenziale l’opera di Errico. L’ obiettivo è quello di aggregare altri pezzi della società civile e dell’associazionismo, condizioni perché confermi la candidatura e perché si vinca per far rinascere Brindisi”.
Mentre scriviamo, è in corso presso la sede provinciale del Partito Democratico l’ennesima riunione tra quelle forze politiche, comprese Pd e Area Popolare- NCD, che stanno facendo di tutto per creare una coalizione di Centro Sinistra - area moderata. Un obiettivo non semplice, considerando che fonti autorevoli parlano, tra l’altro, di disaccordi sul nome di Nando Marino candidato sindaco, ma anche su altri, possibili nomi.
Ne sapremo di più in queste ore. Intanto, nella coalizione “Sinistra- Per la Rinascita di Brindisi” (costituita, almeno per il momento, da Brindisi Bene Comune, Sinistra italiana, Rifondazione Comunista, Sel, in attesa di conoscere le scelte definitive del movimento Sì Democrazia guidato da Roberto Fusco) si attendono soprattutto le decisioni di Michele Errico, il candidato prescelto, ma colui che, ad esempio, poteva rappresentare un punto di riferimento per una “grande coalizione” allargata al Partito Democratico.
Nelle scorse ore si era sparsa la voce secondo cui il notaio, ex Presidente della Provincia e già primo cittadino brindisino, avrebbe deciso di mollare tutto. Brindisisera.it ha ascoltato l’ex assessore regionale al Lavoro Leo Caroli, Sinistra italiana, che praticamente ha tranquillizzato chi crede nel progetto con uno dei fondatori del Partito Democratico.
“Per quel che riguarda Michele Errico, sta completando l’esplorazione per ampliare la coalizione. Terminerà tra qualche giorno. Nonostante la fretta a chiudere che alcuni soggetti della coalizione hanno manifestato, rimane essenziale l’opera di Errico. L’ obiettivo è quello di aggregare altri pezzi della società civile e dell’associazionismo, condizioni perché confermi la candidatura e perché si vinca per far rinascere Brindisi”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.