Ostuni. Parte la settimana della “Passione”: dal 13 al 18 Marzo al via con le anteprime dell’evento della Pasqua ostunese.
Nel corso della settimana che precede il 20 e il 23 marzo, l’Associazione “Terra”, promotrice e coordinatrice dell’evento, ha messo a punto un calendario di anteprime in contesti diversi: dai pubblici esercizi, alle sedi associative, agli studi professionali, alla strada.
Incontreremo la comunità (pubblico, cittadini interessati all’evento, partecipanti alla sacra rappresentazione). Lo faremo in contesti diversi: dai pubblici esercizi, alle sedi associative, agli studi professionali, alla strada. Ovunque ci sia qualcuno disposto ad ascoltare il racconto del nostro progetto. Passione è prima di ogni altra cosa un progetto inclusivo, teso all’incontro, e quest’anno abbiamo deciso di raccontarlo in maniera più ampia e condivisa possibile.
In ognuno degli incontri introdurremo il progetto, lo racconteremo e offriremo al pubblico e ai curiosi un breve momento di riflessione con letture interpretate dai protagonisti di Passione 2016 e inerenti al racconto: da Jacopone da Todi a Bulgakov, passando per alcuni testi della tradizione popolare legata alla Passione.
Vi aspettiamo, vi invitiamo e chiediamo il vostro contributo fatto di presenza, idee, spunti, sostegno economico o emotivo. Contestualmente alle Anteprime continuerà infatti la campagna di raccolta fondi indispensabile alla realizzazione del progetto, quest’anno proposta con la diffusione dei “Carusi della Passione”, salvadanai in terracotta realizzati dal maestro Angelo Carella e presenti in numerosi esercizi commerciali della città bianca.
Nel corso della settimana che precede il 20 e il 23 marzo, l’Associazione “Terra”, promotrice e coordinatrice dell’evento, ha messo a punto un calendario di anteprime in contesti diversi: dai pubblici esercizi, alle sedi associative, agli studi professionali, alla strada.
Incontreremo la comunità (pubblico, cittadini interessati all’evento, partecipanti alla sacra rappresentazione). Lo faremo in contesti diversi: dai pubblici esercizi, alle sedi associative, agli studi professionali, alla strada. Ovunque ci sia qualcuno disposto ad ascoltare il racconto del nostro progetto. Passione è prima di ogni altra cosa un progetto inclusivo, teso all’incontro, e quest’anno abbiamo deciso di raccontarlo in maniera più ampia e condivisa possibile.
In ognuno degli incontri introdurremo il progetto, lo racconteremo e offriremo al pubblico e ai curiosi un breve momento di riflessione con letture interpretate dai protagonisti di Passione 2016 e inerenti al racconto: da Jacopone da Todi a Bulgakov, passando per alcuni testi della tradizione popolare legata alla Passione.
Vi aspettiamo, vi invitiamo e chiediamo il vostro contributo fatto di presenza, idee, spunti, sostegno economico o emotivo. Contestualmente alle Anteprime continuerà infatti la campagna di raccolta fondi indispensabile alla realizzazione del progetto, quest’anno proposta con la diffusione dei “Carusi della Passione”, salvadanai in terracotta realizzati dal maestro Angelo Carella e presenti in numerosi esercizi commerciali della città bianca.
Di seguito il calendario delle anteprime :
- domenica 13 marzo, ore 13.30: Pranzo Slow Food "Piana degli Ulivi" presso Ristorante Le Capase, Cisternino;
- lunedì 14 marzo, ore 19.00: Gran Caffè Ristorante Tito Schipa - Corso Vittorio Emanuele, 19-21;
- martedì 15 marzo, ore 20.30: factory18 studio, via Buonsanto 24-26;
- mercoledì 16 marzo, ore 19.00: studio professionale Isabellaepifaniarchitetto, Corso Vittorio Emanuele n. 197;
- giovedì 17 marzo, ore 18:00; Sisley Ostuni, Viale Pola 58-60;
- giovedì 17 marzo. ore 20.30; Cicinedda Fruit Bistrot, Piazza della Libertà
- venerdì 18 marzo, ore 19:00: Bar H24 Ostuni, Via degli Emigranti 75.
Chiunque voglia ospitare un’anteprima può contattare il numero 3336763169 o inviare un messaggio sulla pagine facebook di Terra.