“Inutile una interrogazione all’Aqp o al Ministero. Meglio sarebbe adeguarsi alle esigenze e alle volontà dei cittadini che si rappresentano"
A dichiararlo è il senatore del gruppo ALA Pietro Iurlaro che, di fronte all’ovvietà di criticare i lavori di realizzazione della vasca già iniziati presso la marina ostunese e osservando sorpreso le bizzarre o inutili prese di posizione dei politici locali, chiede pubblicamente un intervento diretto al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
di seguito il testo integrale
“Gent.mo Presidente,
da assiduo frequentatore della marina ostunese prima ancora che da amministratore attento quale lei è, la invito a verificare l’opportunità della costruzione della contestata opera i costruzione sulla spiaggia de Il Pilone. I ricordi della sua giovinezza passata sulla costa ostunese rischiano ora di essere cancellati dai liquami raccolti da un progetto voluto dalla vecchia amministrazione Comunale della Città Bianca. Una vecchia amministrazione che, evidentemente, continua a distanza di anni a far valere il suo “peso” politico. Non potrebbe essere altrimenti, vista la leggerezza di chi, da sindaco attuale, sembra quasi intimorito dal prendere decisioni sicuramente drastiche, ma giustificate dal buon senso e dal ruolo rivestito.
So benissimo, Presidente, quanto lei ami Ostuni. So bene quanto la sua infanzia e la sua giovinezza siano state caratterizzate dalla bellezza delle sue spiagge e del suo mare. E se è vero che Ostuni, Presidente, le ha dato tanto, credo sia arrivato il momento di ricambiare intervenendo direttamente sulla vicenda. Magari “consigliando” la politica locale e aiutandola ad uscire fuori da una posizione di ignavia che fa il paio con le colpe, altrettanto gravi e responsabili, di chi ha permesso in passato la costruzione di un impianto di raccolta liquami a ridosso di uno degli angoli più belli dell’intera regione.
Presidente, già in passato ha dimostrato di essere attento e disponibile nei confronti degli appelli che arrivano da un territorio drammaticamente ferito sotto l’aspetto ambientale. E allora, meglio cancellare malsani progetti già avviati studiando forme di rientro sotto l’aspetto finanziario, piuttosto che cancellare irrimediabilmente chilometri di naturale bellezza che ci invidiano in tutto il mondo. Resta inteso che, personalmente, sarò in prima fila al fianco dei cittadini di Ostuni per impedire l’attuazione di questo scellerato progetto.”.
A dichiararlo è il senatore del gruppo ALA Pietro Iurlaro che, di fronte all’ovvietà di criticare i lavori di realizzazione della vasca già iniziati presso la marina ostunese e osservando sorpreso le bizzarre o inutili prese di posizione dei politici locali, chiede pubblicamente un intervento diretto al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
di seguito il testo integrale
“Gent.mo Presidente,
da assiduo frequentatore della marina ostunese prima ancora che da amministratore attento quale lei è, la invito a verificare l’opportunità della costruzione della contestata opera i costruzione sulla spiaggia de Il Pilone. I ricordi della sua giovinezza passata sulla costa ostunese rischiano ora di essere cancellati dai liquami raccolti da un progetto voluto dalla vecchia amministrazione Comunale della Città Bianca. Una vecchia amministrazione che, evidentemente, continua a distanza di anni a far valere il suo “peso” politico. Non potrebbe essere altrimenti, vista la leggerezza di chi, da sindaco attuale, sembra quasi intimorito dal prendere decisioni sicuramente drastiche, ma giustificate dal buon senso e dal ruolo rivestito.
So benissimo, Presidente, quanto lei ami Ostuni. So bene quanto la sua infanzia e la sua giovinezza siano state caratterizzate dalla bellezza delle sue spiagge e del suo mare. E se è vero che Ostuni, Presidente, le ha dato tanto, credo sia arrivato il momento di ricambiare intervenendo direttamente sulla vicenda. Magari “consigliando” la politica locale e aiutandola ad uscire fuori da una posizione di ignavia che fa il paio con le colpe, altrettanto gravi e responsabili, di chi ha permesso in passato la costruzione di un impianto di raccolta liquami a ridosso di uno degli angoli più belli dell’intera regione.
Presidente, già in passato ha dimostrato di essere attento e disponibile nei confronti degli appelli che arrivano da un territorio drammaticamente ferito sotto l’aspetto ambientale. E allora, meglio cancellare malsani progetti già avviati studiando forme di rientro sotto l’aspetto finanziario, piuttosto che cancellare irrimediabilmente chilometri di naturale bellezza che ci invidiano in tutto il mondo. Resta inteso che, personalmente, sarò in prima fila al fianco dei cittadini di Ostuni per impedire l’attuazione di questo scellerato progetto.”.
Sen. Pietro Iurlaro (ALA)