Un giorno importante per la Puglia, un giorno nel quale saranno prese decisioni importanti, anche “necessarie e impopolari”, come afferma lo stesso Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Piano di Riordino ospedaliero, vertice con il Ministro degli Interni Alfano, processo Ilva. Oggi, la Regione Puglia delibererà sul previsto Piano di Riordino Ospedaliero, in sostanza con la chiusura di nove ospedali fortemente indiziati: Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani, Triggiano.
Uno scenario molto complicato, che sta mettendo a dura prova la serenità di diverse comunità, tra cui anche quelle del territorio brindisino. Ma ci saranno anche gli accorpamenti. Ed oggi si prevede battaglia nel Consiglio Regionale, con le forze di opposizione (soprattutto il M5S) sul piede di guerra. Ma Emiliano tira diritto, c’è poco da fare. Spiegherà, ancora una volta, che “si tratta di un onere di legge, riorganizzazione del sistema”.
Sempre oggi, a Bari, l’attesa visita del Ministro degli interni Alfano. Presiederà il vertice con i responsabili delle forze dell’ordine di tutte le province pugliesi, nella “conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza”. Sul tavolo la criminalità organizzata (dopo assassinii e ferimenti a Bari e Taranto, la Sacra Corona Unita nel brindisino e nel Salento) ma anche l’emergenza migranti.
Infine, a Taranto, udienza preliminare nel processo “Ilva - Ambiente Svenduto”. Rischiano il rinvio a giudizio 47 persone, tra cui tre società del gruppo Ilva.
Uno scenario molto complicato, che sta mettendo a dura prova la serenità di diverse comunità, tra cui anche quelle del territorio brindisino. Ma ci saranno anche gli accorpamenti. Ed oggi si prevede battaglia nel Consiglio Regionale, con le forze di opposizione (soprattutto il M5S) sul piede di guerra. Ma Emiliano tira diritto, c’è poco da fare. Spiegherà, ancora una volta, che “si tratta di un onere di legge, riorganizzazione del sistema”.
Sempre oggi, a Bari, l’attesa visita del Ministro degli interni Alfano. Presiederà il vertice con i responsabili delle forze dell’ordine di tutte le province pugliesi, nella “conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza”. Sul tavolo la criminalità organizzata (dopo assassinii e ferimenti a Bari e Taranto, la Sacra Corona Unita nel brindisino e nel Salento) ma anche l’emergenza migranti.
Infine, a Taranto, udienza preliminare nel processo “Ilva - Ambiente Svenduto”. Rischiano il rinvio a giudizio 47 persone, tra cui tre società del gruppo Ilva.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.