Il Futsal Messapia Brindisi ancora una volta sciupa tutto nel finale, facendosi rimontare dal Trulli e Grotte Castellana, compromettendo decisamente la partecipazione ai play-off. I biancoazzurri, infatti, sono noni in classifica a tredici punti dal secondo posto, a otto dal terzo e dal quarto e a cinque dal quinto, in pratica sono costretti a vincere tutt’e cinque le partite rimaste per chiudere a quota cinquantuno e vedere nel frattempo cosa succede sugli altri campi.
Esaminando le gare a loro disposizione: tre sono in casa, nell’ordine Football Five Locorotondo, Volare Polignano ed Aquile Molfetta, una in trasferta ad Altamura e una vinta senza giocarla, quella fuoricasa con il Real Adelfia programmata per la penultima giornata ma che sarà annullata poiché gli adelfiesi sono arrivati a quattro rinunce che comporteranno in settimana la loro esclusione dalla competizione.
Il match a Castellana Grotte, come anticipato, è stato buttato nuovamente negli ultimi minuti di gioco, il Messapia sino a sei minuti dalla fine del tempo regolamentare conduceva 3-1 grazie alle reti al 4’ di Caselli, al 24’ di Cigliola e al 45’ di Valerio Zaccaria, intervallate dal momentaneo pareggio al 13’ di Carrieri, dopodiché è stato decisivo il gioco del portiere di movimento e quel pizzico di sfortuna che non manca mai quando le cose devono andare male. Al 54’ accorcia le distanze Mastrangelo, al 57’ Grande si ritrova il pallone tra le mani con la porta avversaria sguarnita, ci prova ma sfiora il palo: sarebbe stato il gol del 4-2 che avrebbe chiuso i giochi.
Un minuto dopo una deviazione di Valerio Zaccaria è determinante per il pareggio di Mastrangelo. Il Messapia sa che per sperare nei play-off deve vincere e pertanto Di Serio rischia il tutto per tutto con il gioco del portiere, ma uno strafalcione a metà campo serve su un piatto d’argento la sfera a Carrieri che solitario si invola verso la porta sguarnita per la rete del definitivo 4-3 per i padroni di casa. Un palo pieno della distanza colpito da Trisolino nell’ultimo dei tre minuti di recupero serve soltanto ad aumentare il rammarico di questa sconfitta.
Andando oltre la specifica partita ed inserendola in un contesto globale di momenti clou gestiti male nel corso della stagione, con diverse rimonte subite, si può tranquillamente affermare questo: anche se non ci saranno i play-off l’annata non è stata persa perché sono stati inseriti nell’organico dei nuovi giovani di grandi prospettive come Conte, Paciullo, Spagnolo e Trisolino, oltre a Caselli che è cresciuto ulteriormente in questa seconda esperienza con la maglia biancoazzurra, ma per fare quel salto di qualità sarà necessario inserire in estate uno o due elementi in grado di “spaccare” la partita e di “trattenere” la palla quando serve, in pratica una figura carismatica al quale affidare le chiavi del gioco.
Nel frattempo, sino a quando l’aritmetica non dirà la parola fine e in ogni caso per onorare il campionato, occorrerà dare il massimo nei quattro match rimasti effettivamente da giocare sino al termine della regular season, a partire da sabato prossimo nell’impegno casalingo con il Football Five Locorotondo.
Risultati 25^ giornata Serie C1
Atletico Cassano-Futsal Andria 6-2, Diaz Bisceglie-Thuriae 5-2, Football Five Locorotondo-Olympique Ostuni 8-4, Nettuno Bisceglie-Santos Club Bisceglie 6-2, Real Adelfia-Città di Altamura 0-6 (a tavolino), Real Five Carovigno-Futsal Club Polignano 7-4, Trulli e Grotte Castellana-Futsal Messapia Brindisi 4-3, Volare Polignano-Aquile Molfetta 1-1.
Classifica
Atletico Cassano 62; Aquile Molfetta 49; Olympique Ostuni, Trulli e Grotte Castellana 44; Città di Altamura 41; Football Five Locorotondo, Volare Polignano 40; Diaz Bisceglie 38; Futsal Messapia Brindisi 36; Futsal Andria, Nettuno Bisceglie 33; Santos Club Bisceglie 29; Real Five Carovigno 28; Futsal Club Polignano 24; Thuriae 22; Real Adelfia escluso.
Futsal Messapia Brindisi
1 Grande (p), 2 Spagnolo, 3 Micia, 4 Trisolino, 5 Conte, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Zaccaria V., 8 Caselli, 9 Cigliola, 10 Tomassini, 12 Paciullo, 13 Frattini (p). All. Di Serio C.. Dir. Di Serio D..
Marcatori: Caselli, Cigliola e Zaccaria V..
Ammoniti: Grande e Tomassini.
Esaminando le gare a loro disposizione: tre sono in casa, nell’ordine Football Five Locorotondo, Volare Polignano ed Aquile Molfetta, una in trasferta ad Altamura e una vinta senza giocarla, quella fuoricasa con il Real Adelfia programmata per la penultima giornata ma che sarà annullata poiché gli adelfiesi sono arrivati a quattro rinunce che comporteranno in settimana la loro esclusione dalla competizione.
Il match a Castellana Grotte, come anticipato, è stato buttato nuovamente negli ultimi minuti di gioco, il Messapia sino a sei minuti dalla fine del tempo regolamentare conduceva 3-1 grazie alle reti al 4’ di Caselli, al 24’ di Cigliola e al 45’ di Valerio Zaccaria, intervallate dal momentaneo pareggio al 13’ di Carrieri, dopodiché è stato decisivo il gioco del portiere di movimento e quel pizzico di sfortuna che non manca mai quando le cose devono andare male. Al 54’ accorcia le distanze Mastrangelo, al 57’ Grande si ritrova il pallone tra le mani con la porta avversaria sguarnita, ci prova ma sfiora il palo: sarebbe stato il gol del 4-2 che avrebbe chiuso i giochi.
Un minuto dopo una deviazione di Valerio Zaccaria è determinante per il pareggio di Mastrangelo. Il Messapia sa che per sperare nei play-off deve vincere e pertanto Di Serio rischia il tutto per tutto con il gioco del portiere, ma uno strafalcione a metà campo serve su un piatto d’argento la sfera a Carrieri che solitario si invola verso la porta sguarnita per la rete del definitivo 4-3 per i padroni di casa. Un palo pieno della distanza colpito da Trisolino nell’ultimo dei tre minuti di recupero serve soltanto ad aumentare il rammarico di questa sconfitta.
Andando oltre la specifica partita ed inserendola in un contesto globale di momenti clou gestiti male nel corso della stagione, con diverse rimonte subite, si può tranquillamente affermare questo: anche se non ci saranno i play-off l’annata non è stata persa perché sono stati inseriti nell’organico dei nuovi giovani di grandi prospettive come Conte, Paciullo, Spagnolo e Trisolino, oltre a Caselli che è cresciuto ulteriormente in questa seconda esperienza con la maglia biancoazzurra, ma per fare quel salto di qualità sarà necessario inserire in estate uno o due elementi in grado di “spaccare” la partita e di “trattenere” la palla quando serve, in pratica una figura carismatica al quale affidare le chiavi del gioco.
Nel frattempo, sino a quando l’aritmetica non dirà la parola fine e in ogni caso per onorare il campionato, occorrerà dare il massimo nei quattro match rimasti effettivamente da giocare sino al termine della regular season, a partire da sabato prossimo nell’impegno casalingo con il Football Five Locorotondo.
Risultati 25^ giornata Serie C1
Atletico Cassano-Futsal Andria 6-2, Diaz Bisceglie-Thuriae 5-2, Football Five Locorotondo-Olympique Ostuni 8-4, Nettuno Bisceglie-Santos Club Bisceglie 6-2, Real Adelfia-Città di Altamura 0-6 (a tavolino), Real Five Carovigno-Futsal Club Polignano 7-4, Trulli e Grotte Castellana-Futsal Messapia Brindisi 4-3, Volare Polignano-Aquile Molfetta 1-1.
Classifica
Atletico Cassano 62; Aquile Molfetta 49; Olympique Ostuni, Trulli e Grotte Castellana 44; Città di Altamura 41; Football Five Locorotondo, Volare Polignano 40; Diaz Bisceglie 38; Futsal Messapia Brindisi 36; Futsal Andria, Nettuno Bisceglie 33; Santos Club Bisceglie 29; Real Five Carovigno 28; Futsal Club Polignano 24; Thuriae 22; Real Adelfia escluso.
Futsal Messapia Brindisi
1 Grande (p), 2 Spagnolo, 3 Micia, 4 Trisolino, 5 Conte, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Zaccaria V., 8 Caselli, 9 Cigliola, 10 Tomassini, 12 Paciullo, 13 Frattini (p). All. Di Serio C.. Dir. Di Serio D..
Marcatori: Caselli, Cigliola e Zaccaria V..
Ammoniti: Grande e Tomassini.