“Come promesso a dicembre, abbiamo deciso insieme ai cittadini le possibili destinazioni della nostra restituzione e insieme a loro oggi desideriamo deciderne la destinazione finale. Nell’ultimo mese – fanno sapere i pentastellati - ci sono arrivate circa 320 proposte molto meritevoli, è stato pertanto necessario per noi effettuare una lunga selezione ed essendo questo il nostro primo Restitution Day abbiamo voluto dedicarlo simbolicamente al “futuro in difficoltà”, al sostegno dei più piccoli della nostra regione, a tutti i bambini pugliesi che vivono una condizione di malattia o di disabilità conoscendo bene tutte le difficoltà che questo comporta per loro e per le loro famiglie nel nostro territorio. Tre delle quattro proposte di destinazione che abbiamo selezionato per questa prima restituzione sono infatti dedicate a loro, mentre la quarta proposta è dedicata al finanziamento di cinque progetti di start-up orientate allo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Abbiamo valutato attentamente ogni singola idea pervenuta e ringraziamo tutti coloro che ci hanno scritto, alle proposte più meritevoli promettiamo comunque di dare un seguito con il nostro lavoro in Consiglio regionale.”
Le quattro proposte, presenti e votabili fino alle 23:59 di mercoledì 24 febbraio sul sito www puglia5stelle it, riguardano:
1) la realizzazione di circa 70 piccole sale cinema e intrattenimento in altrettanti reparti ospedalieri pediatrici e in strutture socio assistenziali, per permettere ai piccoli pazienti e alle famiglie di passare qualche ora in serenità.
2) Si propone di realizzare dei piccoli parchi giochi per bambini disabili attraverso l’installazione di circa 50 giostrine adatte, da installare nei giardini e nei parchi di tutte e sei le province fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
3) Contributo al “Villaggio dell’accoglienza dell'ospedale Giovanni XXIII di Bari" destinato ad accogliere in otto unità abitative le famiglie dei bambini ricoverati all’Oncologia Pediatrica del Policlinico di Bari.
4) realizzazione di un concorso per startup al fine di destinare n.5 finanziamenti da 20.000€ ciascuno (50% a fondo perduto) ai 5 migliori progetti finalizzati ad interventi sul territorio pugliese riguardanti, ciascuno, una delle tematiche care al Movimento 5 Stelle: acqua pubblica, mobilità sostenibile, sviluppo, connettività, ambiente.
“E’ una gioia per noi cittadini nelle istituzioni poter restituire parte dei nostri stipendi ai pugliesi come avevamo promesso in campagna elettorale. – concludono gli otto consiglieri M5S - invitiamo i cittadini pugliesi a partecipare votando sul nostro sito www.puglia5stelle.it tra le quattro proposte di destinazione”