Dichiarazione congiunta del Coordinatore Nazionale Fim-Cisl GE Avio, Claudio Chiarle e del Segretario Provinciale Fim-Cisl Taranto- Brindisi, Michele Tamburrano
“Le notizie circolate negli ultimi giorni, sia attraverso la stampa che attraverso le televisioni, relativamente agli ingenti investimenti previsti dal colosso americano della GE nella nostra Nazione non possono che farci piacere. Attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico sarà coordinato un investimento di 200 milioni di euro nel quadriennio 2016-2020.
Circa il 70% dell’investimento è sostenuto da GE Avio e il restante 30% dalla finanza pubblica con la gestione attraverso le Regioni interessate. I 200 mln di €uro saranno così ripartiti: 100 mln in investimenti tecnologici (macchinari e attrezzature) e gli altri 100 in Ricerca e Sviluppo.
40 milioni sono destinati agli stabilimenti piemontesi, 60 milioni destinati a Pomigliano e 100 mln andranno in Puglia nello stabilimento di Brindisi” sostiene Claudio Chiarle, Coordinatore Nazionale Fim-Cisl GE Avio.
“L’essere stati individuati dalla GE come un territorio su cui investire ci inorgoglisce e nel contempo ci chiama a grosse responsabilità in quello che è lo Stabilimento metalmeccanico più grande del territorio. Lo Stabilimento di Brindisi negli ultimi due anni, da quando si è avuto l’avvento della nuova società, è profondamente cambiato con continui investimenti dopo un decennio di alti e bassi dovuto alla gestione di due finanziarie che si sono alternate nella proprietà.
Dei 100 mln, previsti dall’investimento, circa la metà sarà impiegato per l’acquisto di macchinari e attrezzature per il motore LEAP e i restanti 50 mln in Ricerca e Sviluppo. Ritengo sia questo il giusto premio per l’alta professionalità, la disponibilità, il senso di appartenenza dimostrato da tutte le maestranze nel corso degli anni e da un azione sindacale accorta sempre pronta ad un dialogo costruttivo e collaborativo. E’ questa la dimostrazione che nel nostro paese è ancora possibile investire” conclude Michele Tamburrano, Segretario Provinciale Fim-Cisl Taranto-Brindisi.
La Fim-Cisl ritiene che sia necessario un incontro di Coordinamento Nazionale con l’Azienda, per fare il punto della situazione sui programmi produttivi del 2016 e sulle ricadute occupazionali che deriveranno dagli investimenti.
Riteniamo inoltre che l’incontro debba essere propedeutico ad avviare il percorso di rinnovo del contratto aziendale su cui dovremo costruire unitariamente una piattaforma da sottoporre al confronto tra le parti.
La Fim-Cisl ha convocato il suo coordinamento nazionale il 23 febbraio 2016 per affrontare tutte le questioni relative al futuro di GE Avio.
GE Avio: 200 milioni di investimenti in Tecnologia, Ricerca & Sviluppo. Lo Stabilimento di Brindisi avrà un ruolo importante nel progetto con nuove produzioni.
sabato 6 febbraio 2016
