Attestati di solidarietà nei confronti di Lino Luperti. Altre dichiarazioni.
Wednesday, January 13, 2016

L’attentato subito dall’assessore comunale Lino Luperti. Una vicenda su cui, in queste ore,gli organi inquirenti stanno indagando sino in fondo, non tralasciando nessuna pista e ipotesi. Una vicenda che ha colpito la comunità brindisina che è sempre più preoccupata.


E continuano gli attestati di solidarietà da parte di esponenti politici e forze politiche. La segreteria provinciale brindisina del Partito Democratico, in una nota: “la politica ha il dovere di assumersi le proprie responsabilità, agli individui di assecondare le scelte quando a costoro viene richiesto. Lo scontro, la prevaricazione e l’intolleranza favoriscono il radicamento di modelli conflittuali che si riverberano in ogni settore della vita democratica”.


Una vicenda che, naturalmente, ha molto colpito il Pd, brindisino e regionale. Il consigliere regionale Pino Romano: “esprimo la mia solidarietà all’amico Lino Luperti, vittima di un attentato intimidatorio. Condanno l’episodio di cui è stato vittima un onesto e preparato amministratore che ha quale obiettivo solo l’interesse supremo dei cittadini e della pubblica amministrazione. Sono convinto che le forze dell’ordine e la magistratura faranno come sempre il loro dovere individuando ed assicurando alla giustizia i responsabili degli atti criminali”.


La solidarietà anche da parte dell’ intero gruppo consiliare Pd di Brindisi. “Dopo l’inqualificabile atto doloso perpetrato ai danni dell’Assessore Lino Luperti, tutti i consiglieri comunali esprimono la vicinanza all’uomo e alla sua famiglia. E’ arrivato il momento di dimostrare che non ci si china a chi vuol ottenere benefici ricorrendo alla violenza”.


Una nota stampa del Consigliere comunale di Brindisi Bene Comune Riccardo Rossi: “I tentativi violenti per condizionare l’attività amministrativa, indipendentemente dal colore politico di chi amministra, sono un attacco alle istituzioni e alla democrazia e per questo colpiscono la collettività. L’escalation di attentati in questi mesi che hanno colpito funzionari dell’Asl, del Consorzio Torre Guaceto, gli atti vandalici nei confronti di scuole e del centro di aggregazione giovanile ci preoccupano fortemente. Il nostro territorio non può e non deve tornare indietro ad anni bui”.


Articolo  di Ferdinando   Cocciolo.