La vicenda del bambino colpito da infarto a Francavilla Fontana ha scosso la comunità francavillese e del territorio brindisino .Il pensiero di Maurizio Bruno
sabato 9 gennaio 2016

La vicenda del bambino colpito da infarto a Francavilla Fontana ha colpito molto la comunità francavillese e del territorio brindisino. Il pensiero di Maurizio Bruno.


La vicenda del bambino colpito da infarto in una scuola di Francavilla Fontana sta suscitando l’ enorme attenzione e preoccupazione e da parte della comunità francavillese e del territorio brindisino. Cittadini, movimenti, associazioni, forze politiche, tutte in ansia per Jacopo. L’ undicenne è stato salvato praticamente dal defibrillatore, ma non è ancora fuori pericolo.


E in ansia è il Sindaco di Francavilla Fontana Maurizio Bruno: “Spero con tutte le mie forze che le sue condizioni migliorino il prima possibile. Anzi, sono certo che sarà così. Sono costantemente in contatto con l’ospedale e le notizie che ho fanno ben sperare. A lui e alla sua famiglia esprimo tutta la commossa vicinanza della città. E da sindaco e da padre ringrazio il dirigente Roberto Cennoma, la vice preside e il professor Mino Quaranta per essere intervenuti con freddezza e lucidità utilizzando il defibrillatore messo a disposizione della scuola nell’ambito del progetto “ Francavilla cardioprotetta” lo scorso marzo”.


Già, il defibrillatore. Anche Bruno ne rimarca l’importanza: “Secondo il personale del 118, giunto sul posto pochi minuti dopo la richiesta di aiuto, il corretto utilizzo del defibrillatore si è rivelato determinante. Per questo ringrazio tutti i dipendenti di Soave e Soavegel per aver donato quello e altri due defibrillatori assieme agli altri messi a disposizione da Antonio Magrì e dall’Amministrazione Comunale. Ora attendiamo fiduciosi il ritorno del nostro piccolo concittadino tra i banchi di scuola”.


Articolo  di Ferdinando   Cocciolo.