Vicenda Santa Teresa. Accorata letterera dei dipendenti al Presidente della Provincia
venerdì 11 dicembre 2015

Riceviamo e pubblichiamo una lettera dei lavoratori della Santa Teresa indirizzata  al   Presidente della Provincia Maurizio Bruno, in questa  fase molto drammatica .


di seguito il testo integrale


 


AL SIG. PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI


Prof. Maurizio Bruno


 Oggetto: Richiesta di un Atto di Indirizzo politico per la tutela della stato occupazionale e la revoca dei licenziamenti di 38 dipendenti della Santa Teresa S.p.A.


Spett.le Sig. Presidente della Provincia di Brindisi, prof. Maurizio Bruno,


come a Lei ben noto, 38 dipendenti assunti a tempo indeterminato hanno ricevuto la lettera di licenziamento, esecutiva dal 1° gennaio 2016 e, per i restanti 83 lavoratori è stata avviata la procedura di mobilità.


Pertanto, per i 38 licenziati è in arrivo il miglior Natale tra quelli possibili e, ancor meglio, il miglior Anno 2016!


Le ricordiamo che trattasi di lavoratori che, in parte hanno lavorato da oltre 17 anni tra precariato provinciale e assunzioni nella società Santa Teresa, in parte lavoratori ex LL.SS.UU. stabilizzati dall’ente da Lei amministrato tramite incentivi statali, in parte lavoratori provenienti da ex Piani di Impresa: stabilizzazioni attuate al fine di dare dignità a 121 lavoratori, ma che allo stato viene meno.


Le chiediamo un urgente Atto di Indirizzo Politico propedeutico al ritiro delle lettere di licenziamento inviate, stante la drammaticità dei risvolti conseguenti, di pari intensità e significato alla Delibera di Consiglio Provinciale n. 17/14 del 23/07/2015 con la quale il Consiglio provinciale da Lei Presieduto, ha creato ogni presupposto utile per il licenziamento dei primi 38 dipendenti, così come di fatto avvenuto.


Rivolgiamo a Lei ed al Consiglio Provinciale da Lei presieduto la richiesta di un Atto di Indirizzo politico per il 15 dicembre p.v. per la revoca immediata delle lettere di licenziamento, inviate dall’Amministratore della Società Santa Teresa a 38 dipendenti, in esecuzione della Delibera di Consiglio Provinciale n. 17/14 del 23/07/2015. Tale atto non può non tenere in considerazione la linea politica dettata dal governo nazionale che, indica attraverso il Protocollo d’Intesa Stato-Regioni-Enti Locali-Sindacati del 19.11.2013, la “garanzia dei livelli occupazionali utilizzando tutti gli strumenti previsti dalle norme, compresa l’internalizzazione dei servizi”, orientamento di salvaguardia ribadito e tradotto dall’art.18 della c.d. legge di Riforma Madia.


Le chiediamo per il 15 dicembre p.v., un ulteriore confronto sulle citate norme di salvaguardia dettate dall’indirizzo politico nazionale, oltre quelle dettate dall’art.10 della legge regionale n.31 del 30 ottobre 2015 di recente promulgazione, che indica in “sei mesi dalla data di approvazione della L.R. la tempistica per riorganizzare, mediante Piano di ricognizione, le funzioni e il personale delle società partecipate”.   


Sig. Presidente, Le chiediamo l’approvazione di un atto che garantisca concretamente la salvaguardia del personale della società partecipata, prioritariamente utile al ritiro delle 38 lettere di licenziamento e, contestualmente, per la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali almeno fino ad aprile 2016 ossia entro i 180 gg. previsti dalla art.10 della l.r. 31/2015: sottolineiamo che trattasi di una società in house di proprietà al 100% della Provincia di Brindisi, con bilanci in attivo dalla sua costituzione ad oggi.


Non altro, per assicurare, a parità dei nostri colleghi delle partecipate delle province di altre Regioni (Toscana, Liguria, Piemonte, Campania, Lombardia, ecc.), la continuità lavorativa a chi ha “lavorato nell’esclusivo perseguimento del pubblico interesse”.


Le risorse Le può/le possiamo cercare, coinvolgendo la Regione subito dopo questo Atto di onestà e coraggio che al momento manca e Le chiediamo.


Brindisi, 10 dicembre 2015                                                                                       I lavoratori        


 


 

RightLeft
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto! In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...