Alan Friedman a Brindisi presenta “My way” ed. Rizzoli. - Primo appuntamento della rassegna “ilSegnalibro –punto di lettura”
Primo appuntamento con la rassegna letteraria "ilSegnalibro - Punto di lettura" Autunno 2015, nove incontri con altrettanti scrittori e giornalisti di fama nazionale, organizzati da La Feltrinelli Point di Brindisi con il patrocinio del Comune di Brindisi.
Giovedì 12 novembre, alle ore 19.00, nella Sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi Alan Friedman presenta il suo nuovo libro edito da Rizzoli "My way - Belrusconi si racconta a Friedman". Modera l’incontro il giornalista Rai Vito Giannulo.
Per la prima volta Silvio Berlusconi si racconta senza veli accettando di sottoporsi alle domande incalzanti di un grande giornalista internazionale, Alan Friedman. In nessun'altra nazione occidentale, negli ultimi vent'anni, un leader politico ha dominato così completamente la scena come ha fatto Silvio Berlusconi in Italia. Nessuno ha scatenato così tante polemiche, nessuno è stato tanto amato e odiato. In questo libro Alan Friedman, dopo un anno e mezzo di interviste e conversazioni con Berlusconi, i suoi amici, i suoi familiari, racconta una vita che non conosce mezze misure. Un ritratto intimo di un uomo sul quale pensavamo di sapere già tutto. Ma rispondendo a Friedman, Berlusconi si confessa come mai prima.
Ripercorre le sue tormentate vicende giudiziarie e la lunga guerra con la magistratura, parla della sua passione per le donne, rivive i trionfi e l'amarezza delle sconfitte. Racconta gli anni Sessanta e Settanta, quando le sue città giardino hanno incarnato il sogno di un'Italia che scopriva il benessere. Racconta gli anni Ottanta, quando con la televisione commerciale ha cambiato le abitudini e i gusti degli italiani, inondando l'etere di consumismo yuppie e edonismo all'americana. Racconta il suo amato Milan, la squadra per cui faceva il tifo da bambino e che ha portato sul tetto del mondo. Racconta la politica italiana, parla del suo passato e del suo futuro. Nel vivace ritratto di Friedman assumono un rilievo fondamentale le drammatiche vicende internazionali, perché Berlusconi è stato testimone e protagonista del periodo successivo al crollo del muro di Berlino.
Il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per mercoledì 18 novembre con la giornalista Ritanna Armeni che presenta il suo nuovo libro “Di questo amore non si deve parlare” ed. Ponte alle Grazie, che narra la storia segreta dell'amore tra Lenin e Inessa Armand