Denunciato l’autore dello scippo presso la Parrocchia dei Cappuccini a Ostuni
Tuesday, November 10, 2015

Denunciato l’autore dello scippo presso la Parrocchia dei Cappuccini e recuperato ciclomotore rubato - Recuperata anche la borsa e il resto della refurtiva, restituite alla vittima-


Prosegue attenta ed incessante l'attività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di P.S. di Ostuni in linea con le direttive in tal senso rese dal Questore di Brindisi Dott. Roberto Gentile.


I servizi svolti hanno permesso di risolvere positivamente la vicenda relativa allo scippo verificatosi ad Ostuni nella giornata di domenica 8 novembre nonché di recuperare un mezzo provento di furto.


I dettagli dei due interventi : alle 10 circa della scorsa domenica, perveniva presso la sala operativa del Commissariato una richiesta di intervento nei pressi della chiesa dei Cappuccini ove, era stato consumato un furto con destrezza di una borsa ai danni di un anziana signora. Immediatamente si metteva in moto la macchina delle ricerche del manigoldo ad opera del personale delle Volanti e dell’ Anticrimine. Queste non davano gli esiti sperati nell’ immediatezza. Ma gli accertamenti condotti con zelo e meticolosa cura dei dettagli da parte degli investigatori ostunesi fornivano, grazie all’ostinata determinazione degli operatori, i propri frutti durante la mattina seguente a quella in cui si era verificato il misfatto. Infatti, l’ analisi delle telecamere di alcuni esercizi commerciali circostanti nonché l ascolto di testimoni, permettevano di indirizzare le ulteriori indagini nei confronti di un pregiudicato del posto, ben conosciuto agli operatori e con precedenti specifici per furto e ricettazione. L intuizione degli uomini del Dottor Albano si rivelava fondata a tal punto che veniva rinvenuta la borsa dell’ anziana signora in una zona non molto distante da dove abita il sospettato, evidente segno che lo scippatore se ne era disfatto velocemente prima di entrare nella sua abitazione. Proprio la stessa dove si presentavano i poliziotti che, individuato compiutamente il soggetto, dopo i controlli di rito, lo conducevano in ufficio per gli opportuni approfondimenti. Una volta in Commissariato l uomo veniva sentito in merito a quanto accaduto domenica e, posto dinanzi alle risultanze investigative conseguite dai poliziotti ostunesi, come quella di essere stato visto da alcuni testimoni allontanarsi dal luogo dello scippo con la borsetta tra le mani e per di più nella stessa direzione in cui poi è stata recuperata la borsa rubata, ammetteva le sue responsabilità fornendo spontanea e totale confessione sul compimento da parte sua del furto della borsa. La refurtiva composta da borsa, documenti personali e danaro, é stata interamente recuperata e restituita all’ anziana signora, sommamente soddisfatta per il felice epilogo della vicenda e rincuorata dal pronto recupero di quanto contenuto nella borsa ricoprente un importante valore affettivo per la malcapitata.


L’uomo M.M. di Ostuni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi per furto con destrezza.


Durante la particolareggiata attività di indagine rivolta all’ individuazione del responsabile dello scippo, l attento setaccio del territorio permetteva di rinvenire un ciclomotore rubato nei giorni scorsi. Un particolare è balzato subito agli occhi dei poliziotti; il mezzo era stato totalmente riverniciato e reso perfettamente funzionante al punto che il denunciate, legittimo proprietario, in sede di restituzione quasi non lo riconosceva come suo. Ma a fugare i dubbi ci hanno pensato gli agenti del Commissariato ostunese la cui comparazione sul telaio ha permesso di individuare il ciclomotore ritrovato proprio come quello che era stato reso oggetto della denuncia di furto. L importante ritrovamento ha evitato che il ciclomotore potesse essere sicuramente utilizzato per la commissione di reati quali furti e rapine in pieno centro cittadino. Infatti proprio per tali negativi scopi esso era stato riverniciato e reso perfettamente funzionante.


Le due attività di controllo dimostrano la particolare attenzione della Polizia di Stato ostunese nella quotidiana attività di prevenzione e repressione dei reati. E questo, grazie alla sempre auspicata collaborazione dei cittadini nell’ ottica di una sicurezza partecipata e percepita come tale.