l Sindaco dopo gli atti vandalici nella scuola Mameli
Monday, November 2, 2015

In nottata una banda di teppisti ha preso di mira la scuola media “Mameli” del rione Paradiso. Dopo aver divelto due portoni di ingresso, si sono introdotti all’interno dell’edificio ed hanno vandalizzato tutte le strutture esistenti, così come hanno rubato dei videoproiettori e dei computer. Numerosi estintori, inoltre, sono stati svuotati nelle classi rendendo l’aria irrespirabile.


Sul posto sono intervenuti, nel corso della mattinata, il Sindaco Mimmo Consales, l’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo D’Angelo, i funzionari comunali Gaetano Padula e Giovanni Nardelli, oltre al personale della società Brindisi Multiservizi.


I danni provocati sono gravissimi, tanto è vero che nella scuola potranno riprendere le lezioni soltanto a partire da lunedì 9 novembre.


“La situazione dell’ordine pubblico in questo quartiere – afferma il Sindaco Consales – sta diventando davvero preoccupante. Nei giorni scorsi la distruzione della Madonnina in piazza Pirandello e adesso una scuola devastata. Chiederò un immediato potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, così come mobiliteremo ancor di più la nostra Polizia Municipale. Ma è chiaro che tutto questo non basta. Occorre un impegno da parte di tutti. L’Amministrazione Comunale in questo rione ha uno dei Centri di aggregazione giovanile più organizzati della Puglia e siamo sempre stati disponibili a sostenere iniziative di socializzazione. Ma il degrado e la degenerazione giovanile si contrastano con l’impegno di tutti. A partire dai cittadini, molti dei quali continuano a ‘non vedere e a non sentire’, anche quando stanno distruggendo le loro strade e le loro piazze.


Ho letto la notizia dell’iniziativa assunta domenica mattina dal parroco del quartiere. Ben venga l’invito alle Istituzioni a fare di più, ma senza alcuna polemica vorrei aggiungere che anche la Parrocchia può fare molto di più aprendo le porte per l’intera giornata e promuovendo iniziative per lottare contro l’indifferenza. Proporrò al Parroco di farle insieme, anche allo scopo di fornire una risposta decisa della società civile contro ogni forma di degrado sociale”.