Parte dal quartiere Commenda e da Claudio Piscopiello l’ iniziativa “Petizione Verde Brindisi”
Saturday, August 22, 2015

Parte dal quartiere Commenda e da Claudio Piscopiello l’ iniziativa “Petizione Verde Brindisi” che intende coinvolgere tutti i cittadini brindisini stanchi dei mancati interventi da parte dell’Amministrazione Comunale e del degrado.

Mentre in questi ultimi  giorni, attraverso comunicati stampa, l’ Amministrazione  Comunale di Brindisi annuncia puntualmente gli interventi effettuati dalla Multiservizi e l’Ecologica Pugliese, i cittadini brindisini continuano a protestare. Marciapiedi rotti e pericolanti  (drammatica ad esempio, e documentata dal nostro giornale, la situazione di Piazza Colletta al quartiere Paradiso, che sembra proprio non esistere per l’amministrazione), erbacce non tagliate ed altro. Dunque, c’è ancora molto da lavorare, per evitare che aumenti tra l’ altro la convinzione nei cittadini che ci siano “zone di serie A e serie B”.


Un quartiere dove si avverte un significativo degrado è  la Commenda, dove i cittadini sono già pronti ad una petizione, da allargare con altri che continuano a sentirsi delusi dall’ operato dell’ Amministrazione Comunale targata Consales.  Polemiche e proteste anche sui social network, dove Claudio Piscopiello, uno che praticamente vive quotidianamente le problematiche del suo quartiere, si fa promotore dell’iniziativa  intitolata  “Petizione  Verde Brindisi”.

Parole ficcanti, emblematiche, che rappresentano un vero e proprio invito ai cittadini brindisini, il “vademecum”  per l’ iniziativa.  “La tassa che proprio non va giù, basta.  La  TASI è la “tassa per i servizi indivisibili”  o  “ Servizi invisibili” cioè quelle attività comunali tra cui la manutenzione delle strade che vanno a vantaggio di tutta  la cittadinanza.  E’ arrivato il momento di indire una petizione  “Verde Brindisi”, affinchè possa essere ridotta o abolita per una evidente  inefficienza o irregolare funzionamento del servizio pubblico: teoricamente c’è totale condivisione da parte della cittadinanza. Poche ore, per raccogliere già oltre 100 firme, la raccolta di firme a sostegno della proposta durerà per due settimane per poi essere presentata in  Consiglio Comunale il prossimo 7 settembre. Colgo l’occasione per ringraziare chi ha già aderito all’iniziativa e in anticipo coloro che vi aderiranno”.

Il punto di raccolta dove si può firmare è l’Edicola- Cartoleria LA COMMENDA, in Piazza Virgilio 2.  I cittadini della Commenda continuano a dire che amministratori e consiglieri comunali si fanno sentire e vedere solo in campagna elettorale. Qualcuno ammetterà mai questo?

Articolo di Ferdinando Cocciolo.