Operazione “Mare Sicuro 2015” - Controlli a tappeto
giovedì 13 agosto 2015

Con l’intensificarsi della corrente stagione estiva e con l’avvicinarsi della giornata di ferragosto, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi, oltre alle attività di controllo e sorveglianza lungo tutto il litorale costiero ed acque di competenza che durante i mesi estivi vedono, da sempre, impegnati i militari del Corpo delle Capitaneria di Porto nell’operazione “MARE SICURO 2015” a garanzia della sicurezza della navigazione e della balneazione, ha effettuato anche una serie di  verifiche a sorpresa nel porto cittadino, ai traghetti che effettuano servizio di linea da e verso i porti greci ed albanesi. Durante la giornata di ferragosto, particolare sarà l’attenzione della Capitaneria di Porto di Brindisi alla prevenzione di attività e condotte che possano compromettere la serenità e sicurezza dei fruitori del mare e del demanio marittimo. Verranno infatti impiegati n.  4mezzi navali e n. 16 militari oltre al personale di servizio presso la sala operativa di brindisi sempre attiva.

Inoltre dalla settimana scorsa, considerato l’intensificarsi del traffico di passeggeri e di mezzi imbarcati a bordo dei traghetti che a partire da giugno hanno raggiunto i seguenti numeri 131.957 passeggeri, 21.270 auto, 21.087 camion, bus e trailers,il personale della locale Capitaneria ha effettuato delle verifiche “a sorpresa”, anche in orario notturno, a bordo dei traghetti che effettuano servizio di linea dal porto della città di Brindisi ai porti della Grecia e dell’Albania allo scopo di accertare la regolarità del numero di passeggeri trasportabili a bordo e di conseguenza l’idoneità delle dotazioni di sicurezza presenti (salvagenti, zattere autogonfiabili, mezzi di segnalazione, eccetera). Nel corso di tale attività di prevenzione e vigilanza,sono state accertate delle irregolarità in materia di sicurezza dei trasporti marittimi e della vita umana in mare, dovute all’eccessivo imbarco di passeggeri a bordo di uno dei traghetti che effettua il servizio di linea verso l’Albania. Di tale circostanza è stata informata la competente Procura della Repubblica di Brindisi e sono ancora in corso attività di indagine volte all’accertamento dei fatti e di eventuali responsabilità penalmente rilevanti a carico dei soggetti trasgressori.

Inoltre, come già nella scorsa stagione estiva, anche quest’anno il personale sanitario del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), si imbarcherà insieme agli uomini della Capitaneria a bordo delle unità che espleteranno servizi di pattugliamento e di soccorso, allo scopo di assicurare il primo soccorso e l’assistenza medico-sanitaria a favore di infortunati/bisognosi coinvolti in sinistri marittimi o situazioni di emergenza in mare. Va altresì, sempre ricordato che per tutta la stagione balneare, presso gli uffici della Capitaneria di porto, sarà attivo, anche nei giorni di sabato e domenica dalle ore 8 alle 20, uno sportello polifunzionale, con lo scopo di garantire la necessaria informazione all’utenza in materia di diporto, pesca, gente di mare e patenti nautiche.


Con l’occasione, il Comandante Mario Valente ricorda a tutti gli utenti del mare che è attivo il numero 1530 della Guardia Costiera, numero per le emergenze in mare. Il numero è completamente gratuito ed è attivo 24 ore al giorno su tutto il territorio nazionale; funziona anche se digitato da telefono cellulare e mette in «contatto diretto» il segnalante con la Capitaneria più vicina.

RightLeft
martedì 26 agosto 2025
Brindisi – Intervento dei vigili del fuoco questa mattina in viale Commenda, dove un grosso ramo di pino minacciava di cadere, rappresentando un pericolo per pedoni e automobilisti.   Per garantire la sicurezza, la strada ...
martedì 26 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 20.30, nel giardino dell’ex Convento Santa Chiara a Brindisi, il pubblico potrà incontrare dal vivo Giulia Vecchio, protagonista di una conversazione pubblica con l’attrice e regista Sara ...
martedì 26 agosto 2025
“Il procedimento d’internalizzazione della Rsa di Ostuni, che si concluderà il prossimo 30 settembre, è alle battute finali: il direttore generale della Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio ha infatti convocato i ...
martedì 26 agosto 2025
Prosegue l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio da parte della Questura di Brindisi. Nelle scorse ore, il Questore ha emesso sette provvedimenti di “avviso orale” e un divieto di ...
martedì 26 agosto 2025
Il ministero dell’Interno ha disposto misure di protezione per il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, in seguito al rinvenimento di una bomba a mano collocata a poca distanza dal suo studio professionale nella notte di Ferragosto. La ...