Donazione sangue: un fondamentale atto di solidarieta’
mercoledì 15 luglio 2015

Come sempre la stagione estiva pone in primo piano il problema relativo all’insufficienza delle scorte all'interno delle strutture ospedaliere. La carenza di sangue in estate è dunque un problema diffuso in molti territori. Ad oggi a livello nazionale sono ben cinque le Regioni in grave carenza di sangue.


La crescente incidenza di politraumi ed urgenze, unita al mantenimento del fabbisogno trasfusionale per i pazienti trapiantati, dializzati, leucemici e microcitemici, e pazienti domiciliari, rende necessario un maggiore impegno da parte di tutta la popolazione per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue a livello locale e regionale. La donazione volontaria diventa quindi un fondamentale atto di solidarietà.


Le campagne promosse dalla ASL di Brindisi, in collaborazione con le associazioni di Volontariato che promuovono attivamente la raccolta sangue, non sono ancora sufficienti a soddisfare il fabbisogno, in particolare di un ospedale come quello di Brindisi di riferimento per tutta la provincia soprattutto per i casi più gravi che richiedono interventi chirurgici in regime di urgenza. Nonostante il prezioso apporto delle associazioni di volontariato attive a Brindisi e provincia, l’attuale carenza di scorte richiede uno sforzo maggiore da parte di tutti, si spera nel rinnovato impegno dei vecchi donatori e nell’entusiasmo dei nuovi.


E’ possibile donare il sangue presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00, Ospedale di Francavilla Fontana: il giovedì dalle 8.30 alle 11.00, Ospedale di Ostuni: il venerdì dalle 8.30 alle 11.00.


Per donare è necessario avere età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso maggiore di 50 kg e non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.


Ringraziamo intanto tutti coloro che hanno compiuto finora questo grande atto di generosità.