Il museo di civilta’ preclassiche di Ostuni “invaso” dai visitatori: grande successo per l’esposizione della “madre antica”
Grande successo sta riscuotendo l’esposizione del reperto “Ostuni 1”, “La Madre Antica” di Ostuni, riferibile ad una donna di circa 20 anni e databile a 28.000 anni, rinvenuta con i resti del suo feto in grembo, esposto nel Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni, presso la Chiesa di San Vito Martire (Monacelle), nel Centro Storico di Ostuni, in via Cattedrale.
Un interesse confermato dai dati delle visite: Ad esempio, nella sola mattinata di sabato 23 maggio sono state registrate le presenze di un gruppo di 200 anziani, oltre a 100 turisti tedeschi facenti parte di un gruppo di oltre 4.500 prenotazioni di visite organizzate e scaglionate fino a settembre, fino ad oggi soddisfatti e interessati, tanto è vero che hanno già data conferma per un ciclo di visite nel 2016.
A tal fine viva soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’Istituzione museale, avv. Michele Conte, il quale coglie l'occasione per comunicare, in particolare ai tour operator e alle agenzie viaggio, che il consiglio di amministrazione del museo ha deliberato la proposta di riduzione del prezzo del biglietto d’ingresso per le visite ad entrambi i siti, anche non cumulativi, per i gruppi superiori alle 200 persone, le quali possono usufruire della visita anche in tempi diversi, purché la prenotazione sia effettuata e garantita da un singolo soggetto, di solito tour-operator, proprio come nel caso dei turisti tedeschi.
Ma la cosa che va particolarmente sottolineata è che, nella stessa giornata di sabato 23, si è registrata la visita di un gruppo di 60 archeologi provenienti da Roma, a conferma dell’interesse che sta suscitando la “Madre Antica” anche tra gli esperti del settore e gli addetti ai lavori.
Inoltre, nell’ambito della promozione che l’Istituzione Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni sta riservando agli studenti, è prevista nella mattinata di mercoledì 3 giugno p.v. la premiazione per il concorso riservato alle scuole di 1° e 2° grado denominato “Indietro nel tempo” -
Il museo di civilta’ preclassiche di Ostuni “invaso” dai visitatori: grande successo per l’esposizione della “madre antica”
sabato 23 maggio 2015
