Qual è il vostro giudizio su treni e servizi ferroviari in Puglia?
venerdì 16 maggio 2008

Qual è il vostro giudizio su treni e servizi ferroviari in Puglia? Nuovo sondaggio online rivolto ai visitatori del sito dell’Ipc, Istituto Pugliese per il Consumo, www.istitutopuglieseconsumo.it, il contenitore che raccoglie quindici associazioni dei consumatori. 


Dal 15 maggio al 15 giugno, i visitatori del sito potranno esprimersi sull’andamento dei trasporti ferroviari, sui ritardi dei mezzi, sulla soppressione delle corse dei treni, sull’assistenza ricevuta durante il viaggio o presso le stesse stazioni ferroviarie.


L’Istituto Pugliese Consumo, che nasce come associazione regionale di secondo livello, non ha fini di lucro e si configura come luogo di comunicazione interattiva tra associazioni e consumatori, un punto d’incontro delle varie competenze professionali e delle multiformi esperienze associative; oltre ad essere un supporto tecnico per le stesse Associazioni e la Consulta Regionale dei Consumatori e Utenti.


L’IPC  ha già coinvolto nelle scorse settimane i suoi visitatori in un sondaggio su un tema di grande attualità: le aperture domenicali dei centri commerciali.  Dal sondaggio e’ emerso che il 65% dei votanti resta favorevole all’iniziativa.


“Le associazioni intendono sottoporre agli organi competenti, ente Regione e società, il risultato finale del nuovo  sondaggio avvalendosi del giudizio obiettivo e diretto dei cittadini e in particolare dei pendolari e degli studenti” ha dichiarato Pino Salamon, direttore dell’Ipc e continua “in quanto molto spesso, si minimizzano problemi quali il ritardo e le condizioni indecorose o inspiegabili con cui si viaggia nelle carrozze sia per i collegamenti regionali che nazionali”.


Ora l’Ipc propone un nuovo sondaggio rivolto all’utenza ferroviaria, in particolare ai pendolari che quasi quotidianamente viaggiano in treno. Dal 15 maggio al 15 giugno, dunque, i cittadini, i pendolari, gli studenti sono invitati a collegarsi al sito www.istitutopuglieseconsumo.it e far sentire la propria voce.


L’Istituto pugliese consumo rende noto che dal 18 febbraio ha avviato un numero verde 800.774330 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00 dedicato alle segnalazioni ed alle problematiche relative alle materie consumeristiche presenti sul territorio pugliese. Il numero verde sarà attivo sino al 31 luglio 2008. I cittadini potranno così segnalare eventuali disservizi contando su un tempestivo intervento da parte dei responsabili delle 15 associazioni dei consumatori dell’Istituto Pugliese Consumo.


Redazione IPC