Ostuni, lunedì 7 gennaio 2008. Sono iniziati i lavori di realizzazione dell’ostello e del centro di animazione presso la ex scuola del borgo rurale di Pascarosa, contrada della collina ostunese (a 16 km. sulla provinciale Ostuni-Martina Franca).
Il progetto, redatto dall’arch. Aldo Flore e dall’ing. Angelo Minetti di Ostuni, è stato finanziato con i fondi rivenienti dal PIS n.1, itinerario turistico–culturale “Barocco pugliese” (secondo le previsioni del Por 2000/2006) per € 350 mila, di cui 7 mila euro quale quota parte del Comune di Ostuni.
I lavori di ristrutturazione e recupero funzionale dell’immobile di proprietà comunale riguardano la ex scuola rurale elementare in contrada Pascarosa che era rimasta dismessa da diversi lustri essendo un fabbricato realizzato negli anni ’50 quando si portava la scolarizzazione di piccoli e grandi nelle campagna.
Successivamente ristrutturato a fine degli anni ’80 nel rispetto dell’iniziale tipologia costruttiva e strutturale (con muratura portante), con i nuovi lavori si consente un nuovo utilizzo per costituire un centro di accoglienza nell’intento di promuovere il territorio mediante la realizzazione di un punto di aggregazione turistica e una sala incontro tra turisti e contradaioli stante la particolare realtà socio-economica della frazione di Pascarosa.
La ristrutturazione interna, attuata dall’impresa “Ediltecno costruzione snc” di Brindisi, prevede il risanamento conservativo e di manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento delle norme igienico-sanitarie, di sicurezza e di eliminazione delle barriere architettoniche.
L’edificio, con superficie coperta di circa 246 mq., si sviluppa su unico livello su un lotto di circa 1650 mq che confina con la strada che conduce alla contrada.
Una struttura comoda da raggiungere sia per strada che per ferrovia sud-est mentre del finanziamento per la realizzazione delle opere per la tutela e la valorizzazione del patrimonio rurale nell’ambito dei PIS n. 11 – itinerario turistico culturale del “Barocco Pugliese” fanno parte anche il Completamento del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano (lavori già appaltati) e la ristrutturazione dell’ex stazione di Fontevecchia che diventerà il Centro Visite denominato “La Casa del Parco” di Lido Morelli.
Ostuni, lunedì 7 gennaio 2008