L’80% delle lombalgie si risolve con la Fisioterapia Manuale. Se ne parlerà nel Corso “L’Anatomia Palpatoria”
Thursday, March 19, 2015

L’Associazione dei Fisioterapisti di Puglia ha focalizzato da tempo una delle priorità del settore. Comunicare l’importanza dei benefici della Terapia Manuale, che permette una risoluzione del dolore in primis e dello stato di salute fisico nella maggior parte dei casi trattati.


Si parlerà anche di Terapia Manuale nel corso “L’Anatomia Palpatoria”, organizzato dall’A.I.FI. Puglia, e che si terrà sabato 21 marzo 2015 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso  l’Hotel Orientale, Corso Garibaldi, Brindisi. 
Il corso, accreditato al Ministero della Salute, si basa sull’alternanza di lezioni teoriche e di pratica, e vedrà le relazioni di Fisioterapisti specializzati nel trattamento del dolore e nella terapia Manuale. 


Relazioneranno i fisioterapisti  Fabrizio Brindisino e Giuseppe Giovannico, docenti con lunga e qualificata esperienza di insegnamento in corsi nazionali, anche universitari. “La terapia manuale permette – afferma Piero Zaccaria, responsabile del corso -  attraverso l’uso delle mani, il trattamento dei disturbi che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico, come ad esempio lombalgie e cervicalgie. L’efficacia della manipolazione è dimostrata dai dati: è stato infatti dimostrato che l’80% delle lombalgie si risolve con questa tecnica di fisioterapia. Il dato proviene da una lunga analisi dei pazienti trattati dai fisioterapisti A.I.FI. nel corso del triennio 2011-14 ”.


Rappresenta uno strumento indispensabile per il terapista a cui permette una valutazione funzionale globale del soggetto, che mette in correlazione la disfunzione del sistema locomotore e i sintomi del paziente.