Mercoledì dell’associazione Brindisi Cuore, incontro con il dott. Mario Guadalupi
Saturday, January 17, 2015

Mercoledì scorso, presso la sede nell’ ex Ospedale Di Summa a Brindisi, interessante incontro  organizzato dall’ Associazione Brindisi Cuore con l’ intervento del Dott. Mario Guadalupi:  “Quando e come trattare le dislipidemie”.


“Brindisi   Cuore”  è un‘associazione che da diversi anni è ben radicata nel territorio, “attrice”  di varie iniziative, manifestazioni e lotte di una certa valenza, come quella per l’ istituzione a Brindisi di un reparto di Cardiochirurgia. Come già avvenuto l’anno scorso, sono ripresi, nell’ ambito dei  “Mercoledì di Brindisi Cuore” gli  incontri di educazione alla salute, presso la sede  dell’ ex Ospedale Di Summa, per l’Anno Sociale 2014 -2015.


Mercoledì scorso, alla presenza di diversi cittadini, medici, operatori in ambito sanitario e associazioni (presente tra gli altri Claudia Zezza, in rappresentanza di Sviluppo e Lavoro), interessante incontro con il Dott. Mario Guadalupi (Cardiologo Ambulatoriale  presso il poliambulatorio del Distretto di Mesagne  - ASL  BR), nel quale si è parlato di “Quando e come trattare le dislipidemie”, in sostanza collegate alle malattie cardiovascolari.  


Il  dott. Guadalupi, che tra l’ altro è impegnato quotidianamente nel sociale e nelle associazioni di volontariato, con la sua semplicità e linearità di espressione e informazione, ha tra l’ altro fatto ulteriormente intendere ai partecipanti  quanto siano importanti (per la prevenzione di  ictus, infarto, scompensi cardiaci)  un corretto stile di vita   e  una buona attività fisica.    Dati  e tabelle disquisite da Mario Guadalupi  hanno spinto i cittadini a fare domande, segno della significativa attenzione sia nei riguardi del tema specifico e sia nell’ attività  svolta da   “Brindisi Cuore” che sta riscuotendo sempre più l’ interessamento delle varie realtà della città e del territorio, anche sul versante mediatico. 


Guadalupi ha fatto riferimento ai principali grassi presenti nel sangue per poi passare quindi   alle malattie che li riguardano (dislipidemie). “Queste malattie sono determinate geneticamente e/o in rapporto con errori dietetici e stili di vita. Malattie che non devono essere sottovalutate, e queste iniziative sono davvero funzionali a sensibilizzare la cittadinanza, l’opinione pubblica, ma anche le istituzioni”. 


Il Dott. Guadalupi “sviscera“ poi dati significativi che inquadrano uno scenario preoccupante  : “Purtroppo si muore parecchio di ictus.  Basta pensare ai 12 milioni di decessi nel 2013 che , secondo una stima recente, saranno 23 milioni nel 2030.  E gli scompensi cardiaci: 200 mila ricoveri all’ anno, a fronte di 100 mila decessi”.


Si è parlato e discusso dei principi di trattamento delle varie malattie cardiovascolari, dei farmaci  che devono essere utilizzati, di una sana  alimentazione.


La  prossima iniziativa dell’ Associazione Brindisi Cuore sarà il prossimo 4 febbraio su    “Ipertensione arteriosa – inquadramento clinico e terapia“.


Articolo di Ferdinando Cocciolo


FOTOSERVIZIO  DI  STEFANO  ALBANESE