Migliorare l’offerta dei servizi e favorire la partecipazione del cittadino per un miglioramento delle prestazioni, è il programma ambizioso attraverso il quale la ASL BR intende formare un gruppo di “Cittadini Esperti” sui temi della sanità e della salute. Se oltre ai medici e agli operatori sanitari sarà il cittadino stesso ad acquisire competenze e conoscenze sui temi della qualità e della sicurezza delle cure, l’intero sistema sanitario non potrà che guadagnarci.
Il progetto, fortemente voluto dalla Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, vedrà una stretta e fattiva collaborazione tra alcuni rappresentanti della sanità brindisina ed il volontariato appartenente alle Associazioni accreditate presso il Comitato Consultivo Misto, in un percorso che crei “sentinelle” pronte a percepire problematiche e disagi per divenire, nello stesso tempo, interlocutori formati e “certificati” quale riferimento “Esperto” per l’Azienda Sanitaria.
Tutte le attività previste durante le fasi di attuazione dell’iniziativa saranno seguite, in stretta sinergia, dal Dott. Valter De Nitto, Dirigente Responsabile dell’Ufficio di Staff Risk Management, dalla Dott.ssa Giuseppina Scarano, Dirigente Responsabile della Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale, e dalla Prof.ssa Maria Carrozzo, rappresentante del mondo del volontariato, in qualità di Presidente del Coordinamento Operativo del Comitato.
L’obiettivo primario sarà quello di sviluppare una rete capillare e qualificata di soggetti capaci di interloquire a più livelli per contribuire alla qualità e alla sicurezza nei servizi sanitari, ponendosi in prima linea per dare all’occorrenza un aiuto alla progettazione e alla valutazione dei percorsi assistenziali.
Il corso di formazione è rivolto a n° 30 partecipanti, selezionati in base al curriculum formativo e lavorativo, mentre il programma di formazione prevede una suddivisione degli argomenti in moduli di approfondimento, curati da diverse figure professionali operanti nel settore sanitario.
E’ possibile iscriversi al primo corso di formazione inoltrando la candidatura al seguente indirizzo: scarano@asl.brindisi.it .
Di seguito il calendario previsto delle attività e degli interventi
Presentazione Progetto, Sala Riunioni Via Napoli n. 8 - ore 15,30 (Dr.ssa Graziella Di Bella, Direttore Sanitario ASL BR) 03.09.2013
Organizzazione e funzionamento dell’ASL BR (Dr.ssa G. Scarano) La natura della prestazione sanitaria (Dr. V. De Nitto) 03.09.2013
L’alleanza terapeutica: informazione e consenso (Dr. V. De Nitto) 12/09/2013
L’educazione sanitaria (Dr. L. Raino) 19/09/2013
L’informazione in Medicina (Dott. Voi/Martinelli) 26/09/2013
La qualità in Sanità (Dr. P. Martina) 10/10/2013
L’errore in Sanità (Dr. V. De Nitto) 24/10/2013
L’errore del singolo e deficienza del sistema (Dr. V. De Nitto) 14/11/2013
Le infezioni legate all’assistenza (Dr. G. Chiriacò) 28/11/2013
Dall’Ospedale al territorio: nuovi modelli di assistenza sanitaria (Dir. Distretto) 05/12/2013
Il ruolo del cittadino/utente Esperto nella sicurezza delle cure 19/12/2013
Gli incontri avranno la durata di tre ore durante le quali si svolgeranno lezioni frontali (in compresenza), esercitazioni e dibattiti sui temi delle lezioni ( dal 03/09/2013 al 19/12/2013).
Direttore del corso è il Dott. Valter De Nitto, Dirigente Responsabile U.O. Risk Management ASL BR.
Comunicato Stampa a cura della Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale ASL BR.