“La prevenzione come stile di vita” è la chiave di lettura con cui l’associazione Gruppo Aiuto Tiroide (G.A.T.), dal 21 al 25 maggio, promuove la Settimana della Tiroide 2013 nella provincia di Brindisi.
Apre la cinque giorni l’assessore regionale al welfare Elena Gentile sul tema “La sussidiarietà nei processi di cura”, intervento previsto nell’incontro pubblico del 21 maggio p.v. alle ore 16.00 e ospitato nella sede istituzionale dell’ASL BR, alla presenza della Direttore Generale Paola Ciannamea.
Sono circa 6 milioni gli italiani che oggi vivono una malattia della tiroide, mentre le malattie autoimmuni sono triplicate. Il genere femminile si ammala di tiroide con una frequenza da 5 a 8 volte superiore agli uomini. Per diffondere la conoscenza e la cultura della prevenzione su patologie così diffuse nella popolazione generale, è stata promossa in tutta Italia una settimana di sensibilizzazione dal 18 al 25 maggio.
Uno sforzo organizzativo questo che ha visto in prima linea le organizzazioni di volontariato aderenti al Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini (CAPE), di cui il G.A.T. è componente, lavorare incessantemente al coordinamento sia con società scientifiche nazionali (Associazione Italiana della Tiroide, Associazione dei Medici Endocrinologi, Societa' Italiana di Endocrinologia), che europee (European Thyroid Association).
L’iniziativa si muove, con il patrocinio del Ministero della Salute, su tutto il territorio nazionale attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione che possono essere visualizzate sul sito www.tiroide.com.