Sarà presentato venerdì 12 ottobre, alle ore 17.30, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi (via Annibale De Leo, 3 ), l’ultimo lavoro del dottor Francesco Colizzi:“Eutopia, la civiltà dell’amore” edizioni La Meridiana.
Francesco Colizzi è medico specialista in psichiatria e psicoterapia, Direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi e consigliere nazionale AIFO.
L’autore, attraverso il racconto delle proprie esperienze lavorative che lo hanno visto confrontarsi con diversi problemi che attanagliano il mondo, accompagna il lettore, pagina dopo pagina, in una lettura piacevole e sempre stimolante nonché ricca di spunti di riflessione. Si concretizza così, una sorta di percorso interiore che porta alla riflessione e spiega, attraverso esempi concreti, la felicità che si conquista grazie all’agire sociale. L’agire sociale, tuttavia, non può prescindere dal confronto con la sofferenza e l’emarginazione con chi vive situazioni di disagio e/o malattia.
Un luogo dove regna la speranza, il sogno e le azioni di bene si delinea davanti agli occhi del lettore richiamando il concetto di “eutopia” così come inteso da don Tonino Bello, all’autore molto caro: “il luogo del bene già esistente e del bene non ancora realizzato”.
Il tutto si snoda attraverso una raccolta di relazioni, rivedute e corrette, tenute dall’autore nel corso dei Convegni dell’Aifo svolti tra il 2005 e il 2011. In questi testi la scrittura si spinge in profondità, arricchita da riferimenti a pensatori o a uomini e donne d’azione. Pagine al tempo stesso intense e mai banali che rendono accessibili a chiunque i concetti, le suggestioni, gli inviti ad agire. Una scrittura di grande creatività che restituisce la certezza della potenza dell’azione solidale.
La seconda parte del libro, raccoglie gli editoriali scritti per il mensile dell’AIFO (Amici di Follereau) nell’ultimo anno di presidenza del dottor Colizzi (giugno 2010- settembre 2011). Si tratta di scritti dettati spesso dall’urgenza di denunciare, dalla necessità di orientare la capacità dell’autore di muoversi con immediatezza, da saper trarre spunti fecondi da occasioni spesso in antitesi.
La metà delle somme ricavate dalla vendita, saranno destinate al progetto “Korogogho” (una delle 110 baraccopoli di Nairobi in Kenya) per l’acquisto cibo per bambini poverissimi e orfani, cancelleria, libri, sedie, banchi per permettere una istruzione dignitosa; sostegno alle insegnanti volontarie che operano sotto un tendone privo di mobili facendo spesso lezione sedute per terra ed a digiuno.
All’ evento, che vanta il patrocinio morale della Provincia di Brindisi, interverranno: il dottor Francesco Mingolla, vice-Presidente della Provincia di Brindisi, Monsignor Giuseppe Satriano; la dottoressa Paola Ciannamea, Direttore Generale ASL/BR.
La presentazione del libro sarà arricchita dall’intervento dell’attore/regista Gino Cesaria della compagnia ”Teatro e Vita”.
Partners dell’evento: l’Associazione Vetrine Inedite, Gulliver 180, AIFO, Officina Creattiva, Sviluppo e Lavoro, Vivere a colori, Teatro e Vita.