Venerdì 14 ottobre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo” in piazza Duomo a Brindisi, si terrà la presentazione del libro di Pippo Corigliano “Preferisco il Paradiso. La vita eterna com’è e come arrivarci” edito da Leonardo Mondatori.
“Con l’ingegner Corigliano – dichiara l’assessore provinciale alla Cultura Paola Baldassarre – si apre la rassegna ‘Ottobre piovono libri’.
La specificità di questo primo incontro sta in una riflessione etica delle relazioni umane e del lavoro. Per espressa volontà del Presidente Ferrarese avvieremo una serie di incontro sulla realtà della politica, della finanza, dell’economia alla luce di una dimensione valoriale. Perseguire il bene comune diventa una sfida etica per riscoprire il centro perduto della società civile”.
Con uno stile chiaro e limpido, Corigliano analizza in questo libro i passi più suggestivi offerti dalla lettura dei Vangeli, con particolare attenzione al tema della vita eterna che Gesù affronta più volte insieme ai suoi discepoli. Argomenti come la fede, la vita interiore dopo la morte e l’esistenza di un aldilà dove possa inverarsi l’atteggiamento del buon cristiano di fronte al mondo diventano elementi di riflessione positiva da applicarsi alla vita quotidiana, sia che si parli di amicizia, di amore, di lavoro o di affetti verso il prossimo. Un libro stimolante e pieno di fiducia nelle virtù dell’uomo.
Pippo Corigliano ha diretto il centro dell’Opus Dei a Napoli fino al 1970. In seguito è entrato a far parte della commissione regionale dell’Opus Dei in Italia, l’organo di governo delle attività dell’Opera nel nostro Paese, occupandosi della comunicazione dell’istituzione. Nel 1980 si è trasferito a Roma a dirigere il nuovo Ufficio informazioni dell’Opus Dei. Da sempre segue le attività formative dell’Opera con i giovani. Da Mondadori ha pubblicato Un lavoro soprannaturale.
Presentazione del libro di Pippo Corigliano “Preferisco il Paradiso.
giovedì 13 ottobre 2011
