Gli allievi regionali del Football Brindisi 1912 vincono il derby con l’ acc. socc. br. e si confermano in testa al proprio campionato.
Vincono per 3-1 il derby con l’ACAD. SOCC. BR. gli allievi regionali del F.B. BRINDISI 1912 e consolidano la prima posizione solitaria nel proprio girone con 62 punti, approfittando della concomitante sconfitta dell’Orsa Maggiore. BR. in casa con l’ ATLET. MANDURIA (ma ciò non ne pregiudicherà la qualificazione ai play-off). La qualificazione ai play-off a questo punto e’ matematica, mancando appena una giornata al termine del campionato e consentirà di prepararsi alla disputa delle finali per il titolo regionale di categoria con una certa, relativa serenita’, recuperando tutte quelle energie mentali e fisiche necessarie per ben figurare in un torneo molto difficile.
L’inizio della gara per i ragazzi di PISCOPIELLO e’ alquanto in sordina, si tratta pur sempre di un derby e la voglia di vincere e’ tanta sia da una sponda che dall’altra. Dopo alcune azioni ben congegnate, ma poco precise, la squadra del F.B. Brindisi 1912 perviene al vantaggio con una ficcante azione CAPUTO-COSI sulla sinistra che porta a smarcarsi CASELLI, il quale con un diagonale ”chirurgico” trafigge l’estremo dell’ AC. BRINDISI. L’ AC. accusa il colpo e consente ai giovani di Piscopiello di sfiorare piu volte il gol del raddoppio con tiri dal limite, soprattutto CASELLI e CAPUTO,fino poi alla clamorosa occasione mancata dal Bomber COSI, smarcato da CAPUTO, solo davanti al portiere SPERTO che intuisce la traiettoria della palla e para d’ istinto.
La squadra del presidente BASSI non demorde ed infatti con un azione di contropiede veloce rischia di raggiungere il pareggio con l’ esplosivo LAZZOI che supera la difesa brindisina e solo davanti a BRESCIA prende un clamoroso palo. Sull’ azione successiva (Gol mancato, gol subito) il Brindisi guadagna una punizione dal limite con COSI ed e’ CAPUTO che con una velenosa traiettoria inganna per la seconda volta il portiere avversario. La prima frazione di gioco si chiude quindi sul 2-0.
Le ostilità si riaprono sempre col Brindisi con il piede sull’ acceleratore e che imbastisce, soprattutto sulla fascia destra, azioni rapide e veloci, ma poco efficaci e ne approfitta l’ AC. che accorcia le distanze, ad inizio ripresa, in conseguenza di un infortunio su palla alta del pur bravo portiere BRESCIA. I ragazzi del 1912 comunque non perdono la calma e dopo alcune sostituzioni mettono al sicuro il risultato con un gol di pregevole fattura col cannoniere MAURO, subentrato a COSI, che d’ interno sin trafigge l’estremo brindisino. Numerose poi sono state le occasioni mancate dai giocatori di casa soprattutto con forti tiri dal limite (FACCINI, MAGGIO, STEFANO) e poi con CASELLI che colpisce male di interno destro su un invitante cross dalla destra di BARTOLOMUCCI. Risultato finale quindi 3-1 per le giovani speranze del sodalizio del FRATELLI BARRETTA.
”Per me, per i ragazzi (tutti, dal primo dei 91 all’ultimo dei 92) e’ motivo di grande orgoglio e soddisfazione - afferma mister PISCOPIELLO (si conferma per il 2° anno consecutivo dopo aver vinto coi giovanissimi 92 il campionato regionale nella passata stagione sportiva) - aver vinto questo campionato. E’ stato un giusto coronamento ai sacrifici fatti da tutti, staff dirigenziale,giocatori, allenatori, collaboratori, genitori ecc. sin dal lontano 6 agosto, giorno d’ inizio della preparazione precampionato. Abbiamo dato ai presidenti GIUSEPPE E FRANCESCO BARRETTA, che ci seguono spesso e volentieri, una prima bella soddisfazione, ma siamo consapevoli che la strada per il titolo regionale di categoria sarà difficile e irta di pericoli. Noi ci proveremo, tuttavia un iniziale passo verso quella famosa ”VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI DEL PROPRIO SETTORE GIOVANILE”, che e’ uno dei principali intendimenti societari, lo stiamo effettuando”.
F.B. BRINDISI 1912: 3
ACAD. SOCC. BR: 1
BRINDISI 1912: Brescia-Bartolomucci-Carbone-Francioso [Camisa]-Macaolo [Nunzella]- Faccini-Taurisano [Del Prete]-Caravaglio-Caselli [Stefano]-Cosi [Mauro]- Caputo [Maggio]
Disposizione: Fiume
Allenatore: Piscopiello Salvatore
ACAD. SOCC BR: Sperto-Ligorio-Serafini-Petrachi-Biscosi-Scozia-De Vita- Bassi-Manni-Bibuli - Lazzoi
Disposizione: Formica-Errico-Giove-Guida-Arena-Venditti
Allenatore: Gianniello Pietro
RETI: 15° pt Caselli, 25° pt Caputo, 10° st Biscosi [Ac. Socc. br], 35° st Mauro
Brindisi, 3 aprile 2008