Oggi il via alla IX edizione del Master Internazionale in e-Business Management della Scuola Superiore ISUFI
giovedì 13 marzo 2008

Tutto pronto per accogliere i 25 giovani talenti provenienti da Marocco, Tunisia, Giordania ed Egitto che da oggi parteciperanno alla IX edizione del Master Internazionale in e-Business Management, organizzato dal settore e-Business Management della Scuola Superiore ISUFI (Università del Salento).






I partecipanti, selezionati su un totale di 175 candidati provenienti da 10 Paesi, affronteranno un percorso di crescita professionale ed umana che li vedrà protagonisti nelle attività di apprendimento e di project work su tematiche legate alla gestione innovativa del Business e delle Tecnologie, nei settori del Turismo, Agroalimentare e Sviluppo di Prodotti Complessi.


La fase di stage presso imprese ed organizzazioni di diversi Paesi del Mediterraneo concluderà l’esperienza formativa. Il Master, di durata annuale, sarà di tipo full-time e residenziale e vedrà coinvolti esperti di caratura internazionale provenienti dal mondo accademico e imprenditoriale.
Importante peculiarità di questo esclusivo percorso di studi è il totale svolgimento dello stesso in lingua inglese. Le attività del Master avrano luogo nel nuovo Incubatore Euro-Mediterraneo, il moderno edificio costruito in tempi record all’interno del Campus Ecotekne dell’Università del Salento.



Il Master rappresenta una delle azioni strategiche della Scuola Mediterranea in e-Business Management (http://euromed.ebms.it), un progetto innovativo di cooperazione Euro-Mediterranea guidato dalla Scuola Superiore ISUFI. Il progetto mira alla creazione di una rete di Centri di Competenza nei Paesi del Mediterraneo, in partnerariato con università, centri di ricerca e parchi scientifici e tecnologici locali ai Paesi.


Tali centri sono specializzati nella diffusione dell’innovazione digitale ed organizzativa nelle imprese e nella pubblica amministrazione, ed ha coinvolto finora circa 80 giovani provenienti dai principali Paesi del Sud Mediterraneo. Attualmente è già operativo il Centro in Marocco (Casablanca) e nei prossimi mesi saranno avviati i Centri in Tunisia e in Giordania.


La Scuola Superiore ISUFI diretta dal Prof. Aldo Romano, fin dalla sua nascita, nel 1999, seleziona giovani talenti italiani e stranieri da inserire nei percorsi di alta formazione pre e post laurea nei quattro settori di cui si compone: Nanoscienze e Grid Computing (diretto dal Prof. Roberto Cingolani),  e-Business Management (diretto dal Prof. Aldo Romano), Euromediterranean School of Law and Politics (diretto dal Prof. Ernesto Sticchi Damiani), Settore Patrimonio Culturale: conoscenza e valorizzazione (diretto dal Prof. Oronzo Limone).



Comunicato Stampa a cura del Coordinamento Master Settore eBMS-ISUFI


”macrolibrarsi